Massoterapia
La Massoterapia consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici determinando gli effetti fisiologici di seguito elencati.
Azione meccanica: è dovuta a stimoli di pressione e rilasciamento che si ripercuotono sul circolo linfatico, venoso e sui tessuti contratti o retratti.
Azione riflessa allo stimolo meccanico: l’effetto meccanico si riflette sullo stato dei sistemi vascolare e nervoso.
Effetti cutanei: la frizione esercitata dal massoterapista induce un aumento della temperatura della pelle variabile da 1° a 3°C dovuto a un effetto vasomotorio.
Effetti sui muscoli: consistono essenzialmente in un’iperemia attiva che migliora il trofismo muscolare.